Musica
Alcuni degli artisti che abbiamo ascoltato al Cernia:
- Trio Mediterraneo – In collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze (Paolo Casu percussioni, Luca Imperatore chitarra classica e Alessandro Puccini voce)
- Trio Mila – In collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze (Delia Palmieri soprano, Federica Baronti flauto, Diana Colosi arpa)
- Franco Nesti trio jazz – In collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze (Franco Nesti voce e contrabbasso, Jacopo Martini chitarra jazz, manouche classica e Pietro Frassi pianoforte)
- Duo Caverni – in collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze (Marco Caverni sax alto, Alessio Cioni pianoforte)
- Daria Fedotova – In collaborazione con l’Accademia Musicale di Firenze (Daria Fedotova – chitarra “antigua casa Nunez” del 1930
- Open Jazz Orchestra – formazione che ha partecipato al Mediterraneo Jazz Festival (sezione ritmica a cura di Mimmo Cafiero)
- O la bossa o la vita (Stefano Raddi chitarra e voce, Marianna Trinnanzi voce)
- After Work – formazione che ha partecipato al Mediterraneo Jazz Festival (Fabrizio Cassarà sax tenore, Claudio Guarcello pianoforte, Fabrizio Pezzino batteria, Marco Ferrigno contrabbasso)
- 3io – formazione che ha partecipato al Mediterraneo Jazz Festival (Richard Maggioni pianoforte, Juan Manuel Moretti contrabbasso e Matteo Giordani batteria)
- D Quartet (Davide Rinella armonica cromatica, Fabrizio Pezzino batteria, Bino Cangemi basso, Roberto Gervasi Fisarmonica)
- Jam Set (Sara Berni voce, Andrea De Luca chitarra)